Prove finali nei concorsi
In un concorso con nove concorrenti, nel determinare gli atleti che hanno diritto alle prove di finale (escluso alto e asta) dopo le prove eliminatorie, risulta che gli atleti A e B hanno entrambi tre prove nulle ciascuno.
Si qualificano entrambi alle prove finali o nessuno dei due?
Risposta
La Reg. 180.5 stabilisce che “Agli 8 concorrenti con le migliori MISURE saranno concesse ulteriori tre prove”.
La parità perfetta nelle MISURE conseguite da due o più concorrenti all’8° posto dopo le prove eliminatorie, consente l’accesso alle prove di finale a tutti gli atleti in parità. Quando tale parità è determinata da tre prove eliminatorie NULLE (nessuna MISURA conseguita) e la gara prevede più di 8 concorrenti, a NESSUNO di tali atleti sarà consentito accedere alle prove finali.
Diverso il caso di una gara con 8 concorrenti o meno: a ciascuno di loro saranno concesse SEMPRE sei prove, anche nel caso di tre prove eliminatorie nulle.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |