Il GGG Veneto si aGGGiorna!
Webinar, Giornata di Aggiornamento ed altre iniziative formative
Nella breve – anzi brevissima – pausa tra la stagione indoor e quella outdoor la parola d’ordine per il GGG Veneto è stata “formazione”.
I primi 3 mesi del 2025 hanno sicuramente lasciato il segno; con 27 manifestazioni regionali (11 indoor, 2 outdoor e 14 no stadia), una media di 30 Giudici per manifestazione e nuovi record nella partecipazione indoor (il primo week end si sono sfiorati i 2500 atleti-gara), possiamo dire che il nuovo anno è partito alla grande e nei prossimi mesi l’attività sarà sicuramente altrettanto intensa (ricordiamo a Luglio il Challenge Assoluto e Conegliano e ad Agosto i Campionati Italiani Assoluti a Caorle).
Ma torniamo a noi. Come Commissione Regionale (e penso di non essere smentito dai colleghi Fiduciari) siamo del parere che la formazione – a qualsiasi livello – sia essenziale per garantire il miglior servizio possibile in tutte le manifestazioni sotto il nostro controllo. Ecco quindi che abbiamo subito accolto di buon grado la proposta della CTN di organizzare la Giornata Nazionale di Aggiornamento; ma non solo: di nostra iniziativa abbiamo proposto a tutti i Giudici veneti, stile Formazione Permanente”, una serie di webinar per trattare alcune tematiche che spesso vengono trascurate o dimenticate.
Andiamo in ordine cronologico.
Il 26 marzo, un mercoledì sera, è stato svolto il primo webinar con argomento “Le Staffette” – per rinfrescare la memoria in previsione del Campionato Regionale che verrà svolto a fine aprile – cui hanno partecipato circa 130 Giudici veneti (su 320 tesserati), dimostrando che questo tipo di proposta può risultare molto attrattiva.
Il format è molto semplice: 1 ora di lezione, collegamento online, non solo teoria ma anche esempi pratici per coinvolgere il più possibile il pubblico (il nostro target principale sono i Giudici provinciali).
Sabato 12 aprile, invece, è stata la volta della 16^ Giornata Nazionale di Aggiornamento. Tra i vari argomenti proposti dalla CTN ne sono stati scelti tre di modo da coinvolgere più Giudici possibili: “Il Controllo delle Scarpe in Atletica Leggera”, “L’Arbitro alle Partenze” e “Reclami: casistica”. La Giornata si è svolta nella cittadina di Breganze, in provincia di Vicenza, dove grazie all’ospitalità di una scuola elementare che ci ha messo a disposizione la propria aula magna, circa 80 Giudici da tutto il Veneto (tutte e 7 le provincie avevano almeno un partecipante) hanno avuto modo di confrontarsi, scambiarsi idee, punti di vista ed opinioni. Ma non solo formazione in questo 12 aprile: al termine della Giornata Nazionale di Aggiornamento si è svolta la Festa dell’Atletica Veneta 2024 dove, come ogni anno, sono stati premiati anche i Giudici Veneti dell’anno. Antonella Nannarelli (TV) e Roberto Lazzarotto (BL) hanno ricevuto il “Premio Franceschini” e a loro vanno i complimenti di tutto il GGG Veneto! Ma, ancora, non solo formazione in questo 12 aprile: prima della Giornata Nazionale di Aggiornamento, ospitati dalla Cantina Beato Bartolomeo, un piacevole momento conviviale, importantissimo per creare gruppo in un contesto diverso da quello della gara.
La formazione però non finisce qui. Nella settimana del 19 maggio si terrà il secondo webinar regionale, questa volta dedicato al “Rispetto dei ruoli in campo”; abbiamo attivato un corso per operatori EDM e webcam salto in lungo; si sono appena conclusi corsi provinciali a Treviso, Venezia e Vicenza ed altri corsi verranno avviati anche nelle altre province.
Insomma, quando si tratta di formazione il GGG Veneto c’è‼
Niccolò Rettore
Fiduciario Regionale GGG
Foto premiazione Bassan/Fidal Veneto
Niccolò Rettore
Fiduciario Regionale GGG
Foto premiazione Bassan/Fidal Veneto

Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |