Cambia il sistema di voto per i premi speciali

Un nuovo sistema di voto per un confronto più equilibrato tra regioni
A partire da quest’anno entra in vigore un nuovo sistema di voto pensato per rendere la competizione tra i candidati per i premi GGG più equilibrata e rappresentativa delle diverse realtà regionali.

Negli anni scorsi, infatti, si è osservata una notevole differenza nel numero di tesserati tra i vari gruppi regionali. Questa disparità rischiava di influenzare in modo significativo le classifiche nazionali, favorendo le regioni più numerose. Per questo motivo, il sistema è stato ripensato con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali e stimolare una partecipazione più ampia e bilanciata.

Il nuovo meccanismo prevede che, per ogni categoria, vengano stilate classifiche regionali. In questo modo ogni gruppo territoriale potrà mettersi in gioco e promuovere i propri candidati, anche attraverso i canali social, creando maggiore visibilità e interesse intorno all’intero sistema premiante GGG.

All’interno di ciascuna regione, i candidati verranno ordinati in base al numero di voti ricevuti. A ognuno verranno quindi assegnati dei punti in modo proporzionale alla posizione raggiunta.

Ad esempio, se in una regione ci sono cinque candidati che hanno ottenuto almeno un voto, il primo classificato riceverà 5 punti, il secondo 4, il terzo 3, il quarto 2 e il quinto 1 punto. I candidati che non riceveranno alcun voto otterranno 0 punti.
In caso di parità di voti, i candidati a pari merito riceveranno lo stesso punteggio.





Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate