Consiglio Nazionale GGG a Roma
Prosegue l'attività della CTN e del CN nel tradizionale appuntamento di Maggio
A Roma, nella sede della FIDAL, si sono riuniti la Commissione Tecnica Nazionale ed il Consiglio Nazionale GGG per il tradizionale appuntamento ad avvio della stagione Outdoor.
Un fine settimana piuttosto intenso che ha consentito di focalizzare l'attenzione su diversi aspetti inerenti al GGG, facendo il punto sull'attività della prima parte dell'anno ma anche sulla programmazione dell'intera stagione, tra le varie manifestazioni in calendario ed i numerosi appuntamenti formativi.
I lavori sono stati avviati la mattina di Sabato 24 Maggio, con la riunione della CTN, che ha affrontato i vari punti all’ordine del giorno, inerenti aspetti organizzativi, formativi ed amministrativi, molti dei quali oggetto di approfondimento del successivo Consiglio Nazionale, con un'attenta analisi di quanto avvenuto nella prima parte della stagione oltre che alla programmazione delle attività per il 2025.
Il Fiduciario Nazionale ha dato il via ai lavori con una interessante sessione di "question time" tra i Fiduciari Regionali ed il Segretario Generale della FIDAL Alessandro Londi, gradito ospite nella prima parte dei lavori. Il Segretario Generale ha fornito molti chiarimenti a situazioni specifiche di carattere amministrativo/operativo presentate dai Fiduciari Regionali.
I lavori sono proseguiti con la presentazione del Programma dell'Academy GGG, a cura di Pier Luigi Dei, che ha fornito un'ampia panoramica sui numerosi progetti formativi in corso, dal livello locale a quello nazionale, con una metodologia rinnovata e fortemente supportata dal coinvolgimento dei vari Gruppi Tecnici di Lavoro.
Dopo l'analisi e l'approvazione del budget per il 2025, nel corso del weekend è stato analizzato l'andamento dei corsi (corso da Giudice Nazionale 2025-2026, il corso di specializzazione GMN, i corsi regionali ed il Corso Misuratori), del Progetto PCTO, che vede il coinvolgimento di numerose realtà scolastiche su scala nazionale, e del Progetto "EA Giudici", un'interessante evoluzione tecnologica che darà visibilità al nostro operato nelle manifestazioni.
Ampio spazio è stato dato quindi all'analisi dell'attività 2024, all'analisi dell'attività dei gruppi regionali e alla programmazione delle attività per il 2025, tra stage, convention dei Fiduciari del Centro, aggiornamenti online, ecc.
I lavori si sono conclusi ed il Consiglio Nazionale si è poi dato appuntamento alla prossima riunione che si terrà a fine Novembre 2025.
| Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |








