Premi Speciali GGG 2025

Votazioni al via!

Si sono concluse le procedure per l’individuazione dei candidati ai Premi Speciali GGG 2025. Tutto è quindi pronto per il grande sondaggio tra i Giudici italiani per l’individuazione delle figure che verranno premiate in occasione del Consiglio Nazionale previsto a Bari il 29 Novembre prossimo.

L’individuazione delle stesse è passata tramite la procedura sintetizzata nella tabella sottostante che ha visto coinvolti la Commissione Tecnica Nazionale, i Gruppi Regionali, i Fiduciari ed i singoli Giudici con la ricezione di 38 candidature che hanno coinvolto 14 Regioni da tutte le zone d’Italia.

 

Premio

Motivazione

Ambito

Proponenti

Modalità di scelta

"Miglior Giudice emergente"

Nei rapporti, nei ruoli svolti, nell'aspetto tecnico

GN degli ultimi 5 anni

CTN

sondaggio

"Essere Giudice”

Incarnare le caratteristiche dell’essere Giudice

tutti i Giudici

FF.RR. - CTN - ogni Giudice

sondaggio

"Attività Regionale"

Per presenze e impegno 

tutti i Giudici, esclusi i Nazionali operativi

FF.RR. - P.P. - CTN

sondaggio


Il nominativo a cui sarà assegnato il “Premio Gianni Orsini 2025” verrà scelto dalla Commissione Tecnica Nazionale tra tutte le proposte pervenute e comunicato successivamente.

Queste le candidature scelte dalla Commissione Tecnica tra tutte le proposte ricevute:

      • Angela BUSIELLO (Napoli) - Per l’impegno costante e appassionato, esempio autentico dello spirito dell’“essere Giudice”. Con responsabilità, spirito di squadra e dedizione, ha dato un contributo significativo al gruppo, distinguendosi anche nell’organizzazione delle GGGiadi e nella realizzazione artigianale dei gadget 2024 e 2025, segno di servizio svolto con cuore e competenza.
      • Claudio GALEAZZI (Verona) - Da oltre vent’anni nel GGG di Verona, è un instancabile lavoratore che porta avanti con impegno e dignità la tradizione della Direzione Tecnica appresa da Paolo Corradini. Persona semplice e disponibile, è sempre pronto ad aiutare i colleghi e a guidare i nuovi Giudici con esperienza e passione.
      • Cecilia MOLINARI (Rieti) - Punto di riferimento al Raul Guidobaldi, è sempre presente e disponibile in ogni manifestazione, dagli esordienti ai campionati internazionali. Svolge il suo ruolo con entusiasmo, sorriso e comportamento impeccabile, rappresentando un esempio per tutto il gruppo e per ogni Giudice di Rieti.
      • Giuseppe ROMITI (Grosseto) - Per la costante presenza sui campi, l’entusiasmo contagioso e la capacità di portare il sorriso in ogni occasione. Sempre pronto a incoraggiare e sostenere i colleghi, rappresenta pienamente lo spirito positivo e umano dell’“Essere Giudice”.
      • Anna Maria SEMERIA (Imperia) - Giudice di Gara dal 1964, figura carismatica del GGG ligure e nazionale, esempio di competenza, professionalità e passione. In oltre mezzo secolo di attività ha formato generazioni di giudici e rappresenta l’autentica essenza del Giudice di Gara.
      •  
      • Rita Rosa TELLOLI (Bologna) - Sempre disponibile sui campi, contribuisce con impegno al buon funzionamento della giuria. Adatta a tutti i ruoli, con volontà e spirito di squadra, cerca costantemente di migliorarsi e valorizza la compagnia del GGG.
      • Martina COLELLA (Trieste) - Per la preparazione e la competenza dimostrate in questi anni, unite a una buona gestione impeccabile e a rapporti sempre cordiali e rispettosi con Giudici, Atleti e Tecnici. Si distingue come giovane talento affidabile e promettente, esempio di professionalità e dedizione.
      • Giulia COLONNA (Muggia) - Per l’entusiasmo, la disponibilità e la costante preparazione tecnica, uniti a rapporti cordiali con tutti, che la rendono un esempio positivo e una giovane Giudice emergente di grande valore.
      • Francesco LAMPARELLI (Cormano) - Con entusiasmo e solida preparazione tecnica, unisce competenza e professionalità, contribuendo a qualificare i servizi della manifestazione e valorizzando ogni ruolo.
      • Giuseppe MISINO (Bisceglie) - Per la competenza tecnica, il senso di riflessione e dialogo, e la costante crescita professionale, sempre accompagnata da rapporti cordiali e rispettosi con Atleti e Colleghi.
      • Roberta ARIENTI (Modena) - Persona solare, energica e attiva, con ottime doti di gestione del gruppo, coordina con efficacia il GGG di Modena insieme al Fiduciario. Sempre disponibile e competente, svolge ogni incarico, dallo starter al GR, con puntualità e professionalità, contribuendo in modo significativo anche a livello regionale e nazionale.
      • Emanuela CARRER (Treviso) - Colonna del GGG Trevigiano e Veneto, al suo secondo quadriennio in Commissione Regionale, è una lavoratrice instancabile, sempre affidabile e capace di portare a termine ogni incarico con eccellenza.
      • Valeria DE FAZIO (Latina) - Sempre disponibile in campo e fuori, è un punto di riferimento per i colleghi della Regione. Presente in ogni gara, svolge i propri compiti con entusiasmo e competenza, rendendosi disponibile anche a fronte di criticità dell’ultimo momento.
      • Luigi FROSONI (Terni) - Giudice dal 2012 e Regionale dal 2015, specializzato RNS e UTR, è stato Fiduciario Provinciale di Terni per due quadrienni. Sempre presente alle manifestazioni regionali, ricopre con successo ruoli apicali, garantendo l’ordinato svolgimento delle gare e dimostrando impegno costante anche in corsi e manifestazioni extra-regionali.
      • ARoberto LECCA (Cagliari) - Sempre disponibile a ricoprire qualsiasi ruolo in tutta la Sardegna, è il Giudice con il maggior numero di presenze in regione. Con professionalità e autorevolezza, è molto apprezzato da colleghi, atleti e tecnici, e ha reso operative le misurazioni con i Geodimeter, ferme da anni.
      • Domenico PISPISA (Udine) - Starter Regionale dal 1937 e tesserato al GGG dal 1988, sempre disponibile e collaborativo, partecipa con entusiasmo a tutte le gare e accoglie i nuovi Giudici con gentilezza. Si distingue per pacatezza e buon senso anche nelle situazioni più complesse.
Una menzione speciale per tutte le altre proposte pervenute.

A conclusione del processo di individuazione delle candidature, la CTN vuole ringraziare tutti coloro che hanno garantito, attraverso le loro segnalazioni, questa splendida espressione di partecipazione alla vita del Gruppo Giudici e siamo sicuri che lo stesso sondaggio vedrà la presenza, attraverso il loro voto, di tantissimi Giudici da tutta Italia.

Adesso non resta che attendere gli esiti delle votazioni che si terranno

dal 25 Ottobre fino alle ore 24 del 10 Novembre

La Cerimonia di Premiazione avrà luogo sabato 29 Novembre a Bari, nell’ambito del Consiglio Nazionale GGG alla presenza delle massime cariche federali.

Possono esprimere il voto, una sola volta, per i 3 Premi Speciali, tutti i Giudici tesserati.

Ogni ulteriore voto proveniente dalla stessa tessera o stesso indirizzo mail verrà annullato.


Buon voto a tutti!!!



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate